29 NOVEMBRE 2024
SALA UGO MERCATI – OSPEDALE SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA - PERUGIA (PG)
Medico Chirurgo - Discipline: medicina nucleare, oncologia, radioterapia, radiologia
L’approccio diagnostico-terapeutico della neoplasia prostatica, sia nel setting localmente avanzato che metastatico, sia in fase ormono-sensibile che ormono-resistente, ha subìto negli ultimi anni un’ importante evoluzione, grazie sia all’introduzione nella pratica clinica di nuovi biomarkers (es. BRCA), sia allo sviluppo di tecniche radioterapiche e di farmaci di II generazione che hanno permesso l’allargamento di indicazioni di trattamenti già esistenti a linee di terapia sempre più precoci e l’offerta di nuove terapie combinate. L’incontro prevede approfondimenti sulle strategie terapeutiche integrate relativamente all’adenocarcinoma prostatico rispetto allo sviluppo delle conoscenze e all’integrazione di nuove terapie che si rendono disponibili. Ci si focalizzerà sulla possibilità di traslare le linee guida ed i risultati degli studi clinici maggiormente innovativi per la pratica quotidiana, attraverso il confronto e la discussione multidisciplinare.