18 Ottobre 2025
Terni
Medico Chirurgo (Tutte le discipline); odontoiatra, psicologo, assistente sanitario, fisioterapista, educatore professionale, infermiere, ostetrica/o, tecnico sanitario laboratorio biomedico, tecnico sanitario di radiologia medica.
FOCUS SULLA MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA IN UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE IN TRASFORMAZIONE
Il tema dell’emergenza-urgenza oggi in Italia evidenzia numerose criticità per la risoluzione delle quali è ormai necessario ricorrere ad una riforma complessiva del sistema con interventi su più aspetti alcuni interni ed altri esterni al sistema dell’emergenza-urgenza.
Questa situazione infatti non è altro che la punta di un iceberg, la conseguenza di problemi inveterati insiti nella Medicina ospedaliera e in quella del territorio ed è indubbio che la loro risoluzione debba passare sia dalla rimodulazione di modelli organizzativi ospedalieri che garantiscano cure ad elevata intensità ai pazienti che ne abbiano bisogno sia da un’allocazione appropriata delle basse priorità che si realizzi con il potenziamento della Medicina del territorio.
In questo contesto il Convegno promosso dall’OMCeO di Terni affronta le problematiche del Pronto Soccorso del locale Ospedale che ha fatto registrare negli ultimi tempi un numero record di accessi e le iniziative che i medici di famiglia hanno messo in atto nel tentativo di intercettare le richieste di salute non connotate da effettiva urgenza in affiancamento ai colleghi ospedalieri nel reparto di Pronto Soccorso. Si affronterà in quest’ottica anche il tema delle Case della Salute che rappresentano in prospettiva un potenziamento dell’assistenza territoriale e se ne valuteranno gli aspetti positivi nonché le criticità.
Il Convegno è aperto al pubblico perché lo scopo degli organizzatori dell’Evento è anche quello di orientare la domanda di salute aumentando la consapevolezza dei cittadini che si devono sentire responsabilizzati nelle loro richieste e devono comprendere le difficoltà del percorso assistenziale al fine di farsi anch’essi carico della buona funzionalità dello stesso per una migliore sostenibilità del sistema.
Cliccare qui per visualizzare il programma
L'evento RESIDENZIALE 2007 – 460430 con obiettivo formativo n°8 è stato accreditato ECM per n°100 partecipanti per le seguenti professioni e discipline: MEDICO CHIRURGO (Tutte le discipline); ODONTOIATRA; PSICOLOGO (Psicologo); ASSISTENTE SANITARIO; FISIOTERAPISTA; EDUCATORE PROFESSIONALE, INFERMIERE; OSTETRICA/O; TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO; TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA.
Il Provider Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n° 5 crediti formativi validi per il triennio formativo 2023 - 2025
Il convegno è gratuito, previa iscrizione.
Preferisci il modulo cartaceo? clicca qui - Se invece hai compilato il modulo invialo per E-Mail all'indirizzo antonella@ammeeting.com
Il sottoscritto/a richiede l'iscrizione al Corso/Evento "FOCUS MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA IN UN SERVIZIO NAZIONALE IN TRASFORMAZIONE - Incontro tra professionisti e cittadini sulle sfide delle emergenze-urgenze sanitarie " del 18 Ottobre 2025 :