.Progetto ideato in collaborazione con la dott.ssa Ing. Ciaurro Paola e con il prof. Burrascano Pietro
Coordinato e pianificato dalla società A.M. Meeting S.r.l.
La scelta di una facoltà e di dove frequentarla è essenziale ai fini dello sviluppo personale, del successo formativo dello studente e del suo futuro professionale.
A Terni la struttura universitaria, che è relativamente giovane rispetto ad altre limitrofe di più blasonata immagine, riserva enormi e positive sorprese ed opportunità per lo studente e per il docente che decidono di sceglierla per svolgere le loro attività.
La facoltà di Ingegneria, con i suoi laboratori all’avanguardia rispetto alla media Nazionale e non solo, offre la possibilità di affiancare allo studio teorico una vasta gamma di applicazioni pratiche, con il supporto attento dei docenti di facoltà, impegnati anch’essi in attività di ricerca nei vari settori dell’ingegneria applicata.
I laboratori messi a disposizione di docenti e studenti presso la sede universitaria di Pentima spaziano dalla diagnostica elettromagnetica alla fisica tecnica nei suoi vari aspetti: celle a combustibile, acustica ed energie rinnovabili quali idrogeno e biomasse; dalle prove su strutture e materiali per l’ingegneria civile alla ricerca sugli effetti delle radiazioni su materiali per lo spazio; dall’automazione industriale nei settori della robotica terrestre ed aerea allo studio ed all’applicazione ingegneristica dei materiali avanzati e tradizionali.
La crescente collaborazione tra università ed industria ha, inoltre, aperto la strada all’individuazione di percorsi formativi pre e post laurea atti a creare profili professionali in grado di applicare al mondo industriale le tecnologie utilizzate in sede scientifica.
Tutto questo e non solo verrà illustrato nel corso della manifestazione attraverso le testimonianze di illustri riferimenti del mondo scientifico nazionale ed internazionale e dell’industria locale.
Sessioni:
Dimostrazione applicativa: Intrattenimento musicale
Dimostrazione applicativa: l’auto alimentata elettricamente
Nel corso della mattinata, anche in parallelo alle sessioni, sarà possibile visitare i principali laboratori di eccellenza presenti presso la facoltà di ingegneria di Terni. I docenti saranno a disposizione per illustrare alcune tra le applicazioni sperimentali in corso di ricerca affidate da imprese ed Enti.
Corso di Aggiornamento: Nuovi orizzonti in diagnostica e terapia
20 - Apr - 2012
Odontoiatria: Libera professione tra innovazioni e cambiamenti socio economici
4-5 - Ott - 2013
“Terni città cardioprotetta” è un progetto dei “Family Banker Office” di Banca Mediolanum
1-2-3 - Nov - 2013
Il carcinoma della mammella a tutt'oggi è la forma ....
16 - Gen - 2014
Il carcinoma renale è una malattia rara e costituisce il 2-3% delle neoplasie maligne.
27 - Giu - 2014
Il trattamento endovascolare dell'aneurisma dell'aorta addominale(EVAR) si pone ormai come efficace alternativa al trattamento in chirurgia aperta.
6-7 - Mar - 2014
Trattamento endovascolare dell'aneurisma dell'aorta addominale (EVAR)come alternativa al trattamento in chirurgia aperta.
26/27 - Mar - 2015
Le neoplasie gastrointestinali, genito-urinarie, polmonari e della mammella. Terapia di supporto e palliativa, terapia di vari turmori, tumori ginecologici e altro.
14 - Mag - 2015
L'evento si terrà presso la sala convegni Università di Medicina e Chirurgia di Terni - Via Mazzieri 3
22 - Mag - 2015
7- 8 Aprile 2016 3° Corso Teorico-Pratico di ecocolordoppler vascolare con mezzo di contrasto ecografico
07-08 - Apr - 2016
Venerdi 23 Settembre 5 CREDITI ECM
23 - Set - 2016
8 APRILE 2017 -SALA CONVEGNI - HOTEL DEL LAGO - (PIEDILUCO)
8 - Apr - 2017
11-12 MAGGIO 2017 -SALA CONVEGNI - HOTEL VALENTINO- (TERNI)
11-12 - Mag - 2017
25 MARZO 2017 - SALA CONVEGNI- CENTRO POLISPECIALISTICO ADITERM-(FERENTINO)
25 - Mar - 2017
28-29 OTTOBRE 2017- SALA CONVEGNI (PERUGIA)
28-29 - Ott - 2017
9 GIUGNO 2017-SALA CONVEGNI- HOTEL MICHELANGELO-TERNI
9 - Giu - 2017
24-25 MAGGIO 2018
24-25 - Mag - 2018
BOLZANO 14-15 APRILE 2018
14-15 - Apr - 2018
17-18 MAGGIO 2018
17-18 - Mag - 2018
14-15 GIUGNO 2018
14-15 - Giu - 2018
27-28 OTTOBRE 2018
27-28 - Ott - 2018
CORSO ECM MEDICO COMPETENTE FEBBRAIO 2019 MADONNA DI CAMPIGLIO
20 - Feb - 2019
SALA CONVEGNI - COMEDICA
12 - Ott - 2019
2-3 MAGGIO 2019
2-3 - Mag - 2019
CELIO - ROMA - 30.09.19
30 - Set - 2019
DAL 10 AL 13 OTTOBRE 2019
10 - 13 - Ott - 2019
PERUGIA 10-11 SETTEMBRE 2020
10-11 - Set - 2020
Perugia 30-31 OTTOBRE 2021 - 16 CREDITI ECM
30-31 - Ott - 2021
Perugia 16-17 OTTOBRE 2021 - 16 CREDITI ECM
16-17 - Ott - 2021
Perugia 17 Dicembre 2022 - 7 CREDITI ECM
17 - Dic - 2022
E’ in programma il 18 e 19 maggio nell’aula “Ugo Mercati” di piazzale Meneghini a Sant’Andrea delle Fratte (Perugia) la nona edizione della “Giornata oncologica umbra”
23 - Mar - 2023
È in programma a Terni il 23 settembre 2023 la seconda edizione del convegno interregionale dell’Associazione italiana donne medico del Centro Italia dal titolo
23 - Set - 2023
Il corso teorico-pratico "Trattamenti percutanei in senologia" giunto alla sua IV edizione si terrà a Firenze il 23 e il 24 Maggio 2025.
23-24 - Mag - 2025
La seconda edizione del corso si è tenuta a Firenze il 2 e il 3 febbraio 2024.
2-3 - Feb - 2024
Il webinar affronterà le seguenti tematiche: La reirradiazione delle recidive locali del carcinoma prostatico e la reirradiazione dei gliomi ad alto grado.
29 - Mag - 2025
Il corso teorico-pratico "Trattamenti percutanei in senologia" giunto alla sua V edizione si terrà a Firenze il 19 e il 20 Settembre 2025.
19-20 - Set - 2025