Ingegneria a Terni:

Sei qui Home Eventi
14 Set

.Progetto ideato in collaborazione con la dott.ssa Ing. Ciaurro Paola e con il prof. Burrascano Pietro

Coordinato e pianificato dalla società A.M. Meeting S.r.l.

La scelta di una facoltà e di dove frequentarla è essenziale ai fini dello sviluppo personale, del successo formativo dello studente e del suo futuro professionale.

A Terni la struttura universitaria, che è relativamente giovane rispetto ad altre limitrofe di più blasonata immagine, riserva enormi e positive sorprese ed opportunità per lo studente e per il docente che decidono di sceglierla per svolgere le loro attività.

 La facoltà di Ingegneria, con i suoi laboratori all’avanguardia rispetto alla media Nazionale e non solo, offre la possibilità di affiancare allo studio teorico una vasta gamma di applicazioni pratiche, con il supporto attento dei docenti di facoltà, impegnati anch’essi in attività di ricerca nei vari settori dell’ingegneria applicata.

I laboratori messi a disposizione di docenti e studenti presso la sede universitaria di Pentima spaziano dalla diagnostica elettromagnetica alla fisica tecnica nei suoi vari aspetti: celle a combustibile, acustica ed energie rinnovabili quali idrogeno e biomasse; dalle prove su strutture e materiali per l’ingegneria civile alla ricerca sugli effetti delle radiazioni su materiali per lo spazio; dall’automazione industriale nei settori della robotica terrestre ed aerea allo studio ed all’applicazione ingegneristica dei materiali avanzati e tradizionali.

La crescente collaborazione tra università ed industria ha, inoltre, aperto la strada all’individuazione di percorsi formativi pre e post laurea atti a creare profili professionali in grado di applicare al mondo industriale le tecnologie utilizzate in sede scientifica.

Tutto questo e non solo verrà illustrato nel corso della manifestazione attraverso le testimonianze di illustri riferimenti del mondo scientifico nazionale ed internazionale e dell’industria locale.

Sessioni:

  1. La modellistica applicata agli strumenti musicali

      Dimostrazione applicativa: Intrattenimento musicale

  1. La mobilità sostenibile: l’elettronica asservita alla sostenibilità ambientale

      Dimostrazione applicativa: l’auto alimentata elettricamente

Nel corso della mattinata, anche in parallelo alle sessioni, sarà possibile visitare i principali laboratori di eccellenza presenti presso la facoltà di ingegneria di Terni. I docenti saranno a disposizione per illustrare alcune tra le applicazioni sperimentali in corso di ricerca affidate da imprese ed Enti.

Altri Eventi